• MANIFESTO
  • FILOSOFIA
  • Diventa SOSTENITORE
  • Progetti
  • Contattaci
sabato, Giugno 3, 2023
Nessun Risultato
Guarda tutti i risultati
Lucca Consapevole
  • Lucca Consapevole
  • Eventi
    • Eventi In Programma
    • Eventi Passati
  • Video
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Serate Tematiche
    • Conferenze
    • Interviste
  • Disconnessi
    • Le Interviste
    • Il Progetto
  • Voci Avverse
    • Le Testimonianze
    • Il Progetto
  • Studio Medico
  • Progetti
  • Manifesto
  • Filosofia
  • Diventa Sostenitore
  • Lucca Consapevole
  • Eventi
    • Eventi In Programma
    • Eventi Passati
  • Video
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Serate Tematiche
    • Conferenze
    • Interviste
  • Disconnessi
    • Le Interviste
    • Il Progetto
  • Voci Avverse
    • Le Testimonianze
    • Il Progetto
  • Studio Medico
  • Progetti
  • Manifesto
  • Filosofia
  • Diventa Sostenitore
Nessun Risultato
Guarda tutti i risultati
Lucca Consapevole
Nessun Risultato
Guarda tutti i risultati
Home Lucca Consapevole
8° SERATA TEMATICA DI LUCCA CONSAPEVOLE

SALVIAMO I BAMBINI DEL DONBASS

8° Serata Tematica organizzata da Lucca Consapevole

09/05/2023
in Eventi, Lucca Consapevole
Tempo di Lettura: 3 minuti
A A
166
LETTURE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venite a conoscere l’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini“!
Ospite il Presidente Ennio Bordato.

L’ Associazione AASIB (Aiutateci A Salvare I Bambini ODV) è stata fondata nel 2001 con lo scopo di sostenere e rendere possibili le cure di bambini particolarmente bisognosi della Federazione Russa e dei Paesi dove vivono popolazioni russofone e allo stesso tempo interessare l’opinione pubblica italiana sui problemi dell’infanzia russa, spesso poco conosciuti. Gli interventi di AASIB si rivolgono principalmente a singoli casi pediatrici affetti da gravi malattie, alle vittime delle tante stragi terroristiche e delle guerre che, a causa della loro situazione, non riescono a ricevere aiuto nemmeno per le cure più basilari. Altresì operano in varie regioni della Federazione Russa e negli altri Paesi russofoni con Progetti “comunitari” volti ad aiutare la pediatria locale e le strutture per l’infanzia ad ammodernarsi.

Tutte le loro iniziative sono rese possibili grazie alle raccolte di donazioni da privati cittadini, associazioni, istituzioni ed imprese. Dal punto di vista operativo collaborano con il Gruppo di volontariato moscovita Padre Aleksandr Men’, operante presso la Clinica pediatrica di Mosca RDKB, Ministeri regionali della Sanità della Federazione Russa, altre associazioni ed istituzioni locali.

Aiutateci a Salvare i Bambini ha scelto di operare a sostegno dell’infanzia russa poiché, nonostante l’immagine fuorviante narrata, in Russia e nei Paesi ove vivono popolazioni russofone persistono ampie fasce di popolazione estremamente bisognose di aiuto. Per questo l’Associazione è impegnata organicamente e sistematicamente in quei territori. Dietro l’immagine della Russia, come quella di un paese in costante crescita economica e ricco di risorse naturali si nasconde un mondo di bambini ammalati, invalidi, vittime di atti terroristici, di guerre. È la Russia che non si vede in tv e che non si legge sui giornali, la Russia taciuta, la Russia che soffre, quella che AASIB ha scelto di aiutare.

L’ospite della serata sarà Ennio Bordato, Presidente dell’Associazione Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus, benemerita per avere dato una concreta speranza di vita a centinaia di bambini della Federazione Russa. In Italia è anche uno degli osservatori più attenti e sensibili del mondo russo. Quando gli chiedono come è nata AASIB e perchè aiutare proprio la popolazione russofona, Ennio risponde così:

Il mio legame con la Russia nasce nel lontanissimo 1981 (!) quando un amico, scomparso in giovane età, mi chiese se avessi avuto voglia di visitare Mosca. L’allora Urss era per me un’entità assolutamente sconosciuta, nessun legame culturale, politico o ideologico. Allora fu un viaggio che definisco “del destino”. Non mi innamorai della Russia, ne fui colpito, anzi “stramazzai” incontrandola per effetto di un “senso di appartenenza” che – non esagero – mi sconvolse sin dall’atterraggio a Mosca. L’odore della Russia, il cielo di Russia, la gente, una lingua sconosciuta ed una scrittura “araba” fu per me fatale…

Vieni a conoscere AASIB ed Ennio! Testimonianze uniche di un mondo a noi sconosciuto…
Ennio sarà disponibile a rispondere a tutte le vostre domande, nell’ottica di una sempre maggiore diffusione di consapevolezza.

DOVE E QUANDO

L’ 8° Serata Tematica di Lucca Consapevole si terrà Sabato 20 Maggio 2023 presso il Circolo Sportivo di San Pietro a Vico (LU), in Via dell’Acquacalda al n° 2612 ( guarda su Google Maps ), con l’inizio degli interventi fissato alle ore 21:00.

Si prega di raggiungere la location almeno 15 minuti prima dell’inizio per permettere all’organizzazione di partire in orario.

L’evento è totalmente gratuito ed aperto a tutti,
la prenotazione è obbligatoria.

COME PRENOTARSI

Per accedere alla pagina dedicata all’evento in calendario e prenotarsi, è sufficiente CLICCARE QUI e compilare l’apposito modulo (pagina raggiungibile anche dalla sezione “Eventi”).

Clicca qui per vedere l’evento in calendario e prenotare il tuo posto!

Grazie a nome di tutta Lucca Consapevole!

Tags: AASIBbambiniDonbassEnnio BordatoLuccaLucca ConsapevolePadre Aleksandr Men’San Pietro a Vicoserata tematica
Articolo Precedente

Voci Avverse – Testimonianza di Monica Servolini

Prossimo Articolo

AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI !!!

Articoli Collegati

Video del dibattito del 28 Maggio 2023 a seguito della proiezione del docufilm PANDEMONIUM – I NUMERI NASCOSTI DI UNA PANDEMIA – Roma, Teatro Italia

Video del dibattito del 28 Maggio 2023 a seguito della proiezione del docufilm PANDEMONIUM – I NUMERI NASCOSTI DI UNA PANDEMIA – Roma, Teatro Italia

03/06/2023
95

Video integrale del dibattito che si è tenuto dopo la proiezione del docufilm PANDEMONIUM - I NUMERI NASCOSTI DI UNA...

Lucca Consapevole & Comitato Fortitudo a Lido di Camaiore – Video della serata

Lucca Consapevole & Comitato Fortitudo a Lido di Camaiore – Video della serata

01/06/2023
213

Video degli interventi della giornata tenutasi il 27 Maggio 2023 presso la Sala Atlas di Lido di Camiore, che ha...

Salviamo i bambini del Donbass, con Ennio Bordato –  Video della Serata Tematica

Salviamo i bambini del Donbass, con Ennio Bordato – Video della Serata Tematica

24/05/2023
87

Riprese della 8° Serata Tematica organizzata da Lucca Consapevole Video dell'intervento di Ennio Bordato, Presidente dell’Associazione AASIB (Aiutateci A Salvare...

Prossimo Articolo
AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI !!!

AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI !!!

Seguici sui Social

Seguici su Rumble! Seguici sul canale DISCONNESSI

Studio Medico di Lucca Consapevole

ATTENZIONE
Le prenotazioni per lo Studio Medico di Lucca Consapevole sono chiuse.
Abbiamo raggiunto il numero massimo.
Tutti coloro che si sono prenotati verranno contattati telefonicamente nei prossimi giorni/settimane/mesi per fissare l’incontro.
Un abbraccio a tutti.
Canale Telegram di Lucca Consapevole

Prossimi Appuntamenti


Aiutaci ad aiutare !

Fai una donazione a Lucca Consapevole

Fai una donazione a Lucca Consapevole

Sostieni Voci Avverse

I Nostri Progetti



Lucca Consapevole è soprattutto questo: una rete di persone che mira ad essere socievole, più che sociale. Soggetti autentici ed affidabili che lavorano su valori condivisi. I nostri progetti hanno questo obiettivo.

Il Nostro Shop

Altri Articoli

Reazione Avversa – documentario di Paolo Cassina

Reazione Avversa – documentario di Paolo Cassina

1 settimana fa
2.4k
Video degli interventi di Manlio Dinucci e Francesco Cappello alla conferenza del 25 Marzo 2023 – Pisa

Video degli interventi di Manlio Dinucci e Francesco Cappello alla conferenza del 25 Marzo 2023 – Pisa

2 mesi fa
334
NON SEI PIÙ SOLA di Michelangelo Catricalà e Flavio Belviso

NON SEI PIÙ SOLA di Michelangelo Catricalà e Flavio Belviso

2 mesi fa
81
Proiezione C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA e successivo dibattito – Lido di Camaiore (LU)

Proiezione C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA e successivo dibattito – Lido di Camaiore (LU)

2 mesi fa
84
Emergenza Gas Esplosivo a 160 gradi sotto lo zero

Emergenza Gas Esplosivo a 160 gradi sotto lo zero

12 mesi fa
263

Chi Siamo

Lucca Consapevole è un gruppo di liberi cittadini che hanno deciso di unire le loro forze per cercare di trovare un equilibrio ad una situazione di profonda instabilità.

Seguici su Telegram

Seguici su Rumble! Seguici sul canale DISCONNESSI!

Categorie

  • Altri Articoli
  • Conferenze
  • Convegni
  • Disconnessi
  • Eventi
  • Interviste
  • Lucca Consapevole
  • Manifestazioni
  • Serate Tematiche
  • Video
  • Voci Avverse

Privacy e Contatti

  • Il Nostro Manifesto
  • La Nostra Filosofia
  • Diventa Sostenitore di Lucca Consapevole
  • Disconnessi
  • Voci Avverse
  • Studio Medico di Lucca Consapevole
  • I Nostri Progetti
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • MANIFESTO
  • FILOSOFIA
  • Diventa SOSTENITORE
  • Progetti
  • Contattaci

© 2021 LuccaConsapevole.it - Gruppo di liberi cittadini inclusivo e apartitico

Nessun Risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home Page
  • Il Nostro Manifesto
  • La Nostra Filosofia
  • Diventa Sostenitore di Lucca Consapevole
  • Studio Medico di Lucca Consapevole
  • I Nostri Progetti
  • Contattaci
  • Eventi
    • Eventi In Programma
    • Eventi Passati
  • Disconnessi
    • Le Interviste
    • Il Progetto
  • Voci Avverse
    • Le Testimonianze
    • Il Progetto
  • Video
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Serate Tematiche
    • Conferenze
    • Interviste
  • Notizie
    • Lucca Consapevole
    • Eventi
    • Altri Articoli

© 2021 LuccaConsapevole.it - Gruppo di liberi cittadini inclusivo e apartitico

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Lucca Consapevole

Lucca Consapevole Cookies Policy

Il nostro sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visita la nostra pagina dedicata "Cookies Policy" per ottenere più informazioni sui cookies e sul come li utilizziamo.

Close