IL NOSTRO MANIFESTO
I PRINCIPI DI LUCCA CONSAPEVOLE
01
SIAMO PACIFICI
Non è contemplata alcuna forma di violenza che sia verbale, fisica, psicologica e sociale e in nessun modo saranno accettati e incentivati atti volti a creare disservizi alla società.
02
SIAMO APARTITICI
Le nostre azioni e le nostre idee sono e saranno indipendenti e svincolate da partiti politici. Per questo motivo è requisito essenziale, per i membri del gruppo, non possedere tessere di alcun partito politico.
03
SIAMO NO-PROFIT
Non chiediamo mai somme di denaro. Saranno accettate solamente offerte e donazioni su base volontaria, che verranno totalmente impiegate per sopperire ad eventuali spese a supporto della causa.
04
SIAMO AUTONOMI
Difendiamo la nostra libertà di azione, di pensiero e di scelta, pur restando aperti a collaborazioni con altri gruppi o individui che condividano i nostri valori.
05
SIAMO INCLUSIVI
Siamo aperti a tutti coloro che condividono i nostri ideali e obiettivi, senza distinzione di sesso, di provenienza, di lingua, di religione, di opinioni, di condizioni personali e sociali, purché sposino i primi tre punti del Manifesto.
06
SIAMO INDULGENTI
Crediamo nelle “seconde possibilità” per chi, per motivi personali, abbia deciso di non sposare più i principi esposti nel presente Manifesto, salvo poi ravvedersi e dimostrare la sua sincera volontà di reinserimento.
I NOSTRI OBIETTIVI
01
Aumentare la consapevolezza in noi e negli altri
significa informarci e dare informazioni verificate da fonti attendibili, in modo da consentire lʼattuazione di scelte veramente libere.
02
Creare una rete di supporto e sostegno
per tutti coloro che interagiscono con noi, attraverso le competenze dei nostri contatti.
03
Organizzare eventi e convegni
grazie ai professionisti appartenenti alla rete o conosciuti tramite di essa, riguardanti le tematiche legate alla situazione attuale quali Green Pass, campagna vaccinale, diritti costituzionali e misure restrittive, ma anche legate ad ogni ambito della vita quotidiana e sociale come medicina, legge, sessualità, alimentazione, lavoro, istruzione, arte, cultura e religione.
